Giovanni Kearney - Studi, musica e cultura
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home Page
Pedagogia e didattica
La Scuola dei DS
Fedeli: ritorno agli errori passati di una sessantottista
I bulli si bocciano?
Per una Scuola cattolica tra le piaghe della Chiesa
Niente voti per una scuola nuova (quella dei ciuchi)
Niente libri per una scuola nuova (quella dei somari)
La Didattica del recupero
La Didattica dell'interrogazione
La non didattica degli eterni ritorni
La didattica dell'orario
Teologia, biblistica e pastorale
Le due speranze
La vera storia dei dogmi cattolici
Le encicliche snobbate
La comunità cristiana che immagino io
La Storia alternativa: riflessioni di un laico
Giovanni di Dio
Giovanna de Chantal
Guglielmo Massaia
Bartolo Longo e Giuseppe Moscati
Paolo Miki e compagni
Faà di Bruno
Sergio Bernardini e Domenica Bedonni
Curato d'Ars
Suor Maria Crocifissa
Francesco di sales
Giovanni Garbella
Alberto Hurtado
Giuseppe Cottolengo
Laura Montoya
Rosa da Viterbo
Felicita e Perpetua
Caterina Vigri da Bologna
Maria Eugenia di Gesù
Giovanni Kearney
Luigi Orione
Rodrigo di Cordova
Giacomo Cusmano
Luisa de Marillac e Artemide Zanetti
Giovanni di Breneuf
Patrizio di Irlanda
Pagina 195
Il laicismo scientista
La finta tolleranza laicista
Mister Nichilista
Gli slogan di Biglino
Pseudosofismi tra credenti e laicisti
Ragionevolezza del Cristianesimo
Le squallide mistificazioni dei Testi Sacri: Odifreddi
Geometria razionale
Primo livello
Secondo livello
Storia
Breve storia dei Cappuccini nel Biellese
Evoluzionismo
La Santa Inquisizione
Poesia e Musica
Carducci e la montagna
M.E.Bossi e il bel canto
SCARICA I CARTACEI
Scuola: Grammatica e sintassi latine
Analisi grammaticale - logica - del periodo
Manuale pratico di latino
Lezioni di grammatica e sintassi latine
Latino da zero o da capo
Versioni di latino
Introduzione
Cicerone
Sallustio
Tito Livio
Cornelio Nepote
Seneca
Svetonio
Cesare
Orazio
Stazio
Virgilio
Tacito
Quintiliano
Valerio Massimo
Velleio Patercolo
Curzio rufo
Gellio
Petronio
Marziale
Apuleio
Agostino
Draconzio
Boccaccio
Il latino liturgico, patristico, conciliare
Scuola: Filosofia in briciole
Socrate
Scetticismo, Epicureismo, Stoicismo
Cusano
NATURALISMO: Telesio - Bruno - Campanella
Cartesio
Spinoza
Pascal
Leibniz
Kant
Ficthe
Schelling
Hegel
Herbart
Schopenhauer
Kierkegaard
Fries, Stirner, Strauss, Feuerbach
Engels - Marx
Rosmini - Galluppi - Gioberti - Mazzini
Positivismo sociale
Positivismo utilitaristico
Positivismo evoluzionista
Evoluzionismo: tre riflessioni sull'Evoluzionismo Darwiniano
Bergson
Nietzsche
Gentile
Croce
Pragmatismo
Esistenzialismo
Filosofia della politica
Il mito della democrazia
C'è un partito in Italia che possa risolvere la crisi politica?
L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro?
La questione meridionale
Immigrazione
Presepe sì, presepe no: immigrati in Italia, dicembre 2018
Che cosa è l'ignoranza
I 5 Stelle una cloaca?
Democrazia, partitocrazia, idiotecrazia
Scuola: Letteratura italiana
Figure retoriche
Scuola Siciliana e Toscana
Dolce Stil Novo
Petrarca
Giovan Battista Marino
Foscolo
Manzoni
Leopardi
Carducci
Pascoli
Verismo e Verga
La Scapigliatura
D'Annunzio
Italo Svevo
I Crepuscolari
Ungaretti
Montale
Quasimodo
Saba
Pirandello
Scuola: Dante
Inferno
Purgatorio
Paradiso
Scuola: I Promessi Sposi
Lettura e commento de "I Promessi Sposi"
Scuola: Svolgimento temi
Il saggio
Romanzi e autobiografia
Storia straordinaria di un professore in pensione
La mia mamma aveva il morbo di Alzheimer pag. 1/64
Il medico di famiglia e... non solo
Indigestione di silenzio
L'imperizia dei periti
Una luce di speranza
Le avventure di Giovannetto
Pensieri e parole di adolescenti
Suonate organistiche
Crisantemi, elegia SC 65 Giacomo Puccini
Preludio in la minore su una Corale de J.S. Bach di Ottorino Respighi
Studio sinfonico in sol minore, op. 78 Enrico Bossi
Fantasia in fa minore, op. 31 Oreste Ravanello
Sonata in mi minore op.290 Polibio Fumagalli
Elevazione in Lab+ di Petrali
Preludio e fuga BWv di J.S.Bach
Sinfonia in RE+ di P.D.da Bergamo
Cantata per Venezia di F. Germani
Offertorio in Fa- di G. Morandi
Choral "Valet will ich dir geben"
Sonata in Sol+ di V.Bellini
Schmucke dick, o liebe Seele, op. 122 n.5 di J.Brahms
Waltz from "Jazz Suite n.2" di Shostakovich
Passacaglia su un tema di Hindemith di Luigi F. Tagliavini
Fantasia in Fa- di Oreste Ravanello
Studio Sinfonico op 78 di Enrico Bossi
Sonata in Mi- Opera 290 di Polibio Fumagalli
Finale di Vierne
Offertorio di Nepomuceno Alberto
Contatti
Contatti
Giovanni Kearney
La Storia alternativa: riflessioni di un laico
Home Page
|
Pedagogia e didattica
|
Teologia, biblistica e pastorale
|
La Storia alternativa: riflessioni di un laico
|
Il laicismo scientista
|
Geometria razionale
|
Storia
|
Poesia e Musica
|
SCARICA I CARTACEI
|
Scuola: Grammatica e sintassi latine
|
Scuola: Filosofia in briciole
|
Filosofia della politica
|
Scuola: Letteratura italiana
|
Scuola: Dante
|
Scuola: I Promessi Sposi
|
Scuola: Svolgimento temi
|
Romanzi e autobiografia
|
Suonate organistiche
|
Contatti
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.